Nemonte Nenquimo: l'eroina dell'ambiente

Oggi Nemesi-La Rubrica dei Diritti vi parla di Nemonte Nenquimo.
"Il popolo Waorani è sempre stato protezionista, ha difeso il proprio territorio e la propria cultura per migliaia di anni".
Nemonte Nenquimo é la prima donna leader del popolo Waorani, tribù indigena di 5000 abitanti
che vive attorno e dentro il Parco Nazionale di Yasuni, in Ecuador, uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità al mondo.
É stata inserita dalla rivista Time tra le 100 personalità più influenti del 2020 e le é stato assegnato il Goldman Environmental Prize, premio Goldman per l’ambiente, riconoscimento attribuito all’attivismo di base.
Le sue battaglie ambientali sono d’esempio per molte altre tribù che si stanno prodigando per proteggere ulteriori tratti di foresta pluviale dall’estrazione di petrolio.
Nemonte ha 34 anni é cofondatrice della organizzazione no profit "Ceibo Alliance", guidata dalle popolazioni originarie della giungla amazzonica del paese andino. Nel 2019 ha ottenuto un'importante vittoria legale in una causa intentata contro il governo di Quito.
É riuscita ad ottenere la protezione di 500.000 acri di foresta pluviale amazzonica e il territorio Waorani dall’estrazione di petrolio.
L’indigena si é subita opposta, insieme ad altri membri della sua tribù alla sentenza, creando un precedente in Ecuador, che é servito in tanti altri casi di scontro tra popolazioni indigene e multinazionali.
Con lei, tutti noi abbiamo vinto, ma soprattutto ha vinto l’ambiente.